Misteriosa e affascinante, intrigante e passionale, caotica e contraddittoria: questa è Napoli, la grande capitale del Mediterraneo. Le notti al chiaro di luna, la frizzante atmosfera delle feste popolari e l”odore del mare, tutto questo ha contribuito alla sua fama. Un viaggio a Napoli è un’esperienza ad ogni angolo, una sorpresa ad ogni sguardo e vi lascerà la voglia di tornarci ancora.
É la terza città più grande d’Italia, e si posiziona fra le città più densamente popolate in Europa. In grado di sorprendere il viaggiatore attento con la sua impressionante vitalità.
Pur essendo una città moderna, Napoli è ancora fortemente legata alle tradizioni del passato. La città si propone oggi come un universo tutto da esplorare, con un patrimonio artistico immenso (parliamo della città con il centro storico patrimonio UNESCO più grande d’Europa), strade e vicoli pieni di storia e tradizioni, panorami mozzafiato, una vita notturna movimentata, un’ottima cucina senza eguali nel mondo, ed uno stile di vita teatrale, unico ed originale.
Appena fuori Napoli ci sono alcune tra le più antiche e famose testimonianze dell’antica Roma con le imponenti rovine di Pompei ed Ercolano avvolte dall’imponenza del maestoso vulcano Vesuvio che le distrusse entrambe.
Duemilacinquecento anni fa, Neapolis (“città nuova”) era una fiorente piazza commerciale. Oggi, più di ieri, è la città leader del sud Italia, con la sua eclettica architettura e la sua offerta di luoghi mistici e magici di attrazione mondiale.
WhatsApp us